L'autore, richiamata l'attualità del tema cui il testo è dedicato, ne analizza le tre parti in cui esso si articola, le quali trattano: 1) la ricostruzione del pensiero di Tom Paine come antesignano della riflessione sui diritti sociali, evidenziando in particolare l'attenzione dedicata al legame tra diritti sociali ed organizzazione pubblica, da un lato, e al carattere solidaristico della tassazione, dall'altro; 2) l'evoluzione storica dei diritti sociali nel corso del Novecento e le critiche ad essi opposte, nonché le risposte efficacemente fornite dal testo recensito; 3) la discussione intorno al reddito minimo garantito, istituto criticato specialmente alla luce del dovere costituzionale al lavoro. La recensione esamina infine le riflessioni contenute nel testo sulla centralità del lavoro nel welfare, sulla tutela multilivello dei diritti nonché sulla sostenibilità del sistema attuale nel quadro della crisi economica.
Thomas Casadei, I diritti sociali. Un percorso filosofico-giuridico, Firenze: Firenze University Press, 2012, pp. 129 / Scagliarini, Simone. - In: NOTIZIE DI POLITEIA. - ISSN 1128-2401. - STAMPA. - 4:(2014), pp. 90-94.
Thomas Casadei, I diritti sociali. Un percorso filosofico-giuridico, Firenze: Firenze University Press, 2012, pp. 129
SCAGLIARINI, Simone
2014
Abstract
L'autore, richiamata l'attualità del tema cui il testo è dedicato, ne analizza le tre parti in cui esso si articola, le quali trattano: 1) la ricostruzione del pensiero di Tom Paine come antesignano della riflessione sui diritti sociali, evidenziando in particolare l'attenzione dedicata al legame tra diritti sociali ed organizzazione pubblica, da un lato, e al carattere solidaristico della tassazione, dall'altro; 2) l'evoluzione storica dei diritti sociali nel corso del Novecento e le critiche ad essi opposte, nonché le risposte efficacemente fornite dal testo recensito; 3) la discussione intorno al reddito minimo garantito, istituto criticato specialmente alla luce del dovere costituzionale al lavoro. La recensione esamina infine le riflessioni contenute nel testo sulla centralità del lavoro nel welfare, sulla tutela multilivello dei diritti nonché sulla sostenibilità del sistema attuale nel quadro della crisi economica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
47. Recensione a Thomas Casadei.pdf
embargo fino al 31/12/2025
Descrizione: Estratto della rivista
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
358.9 kB
Formato
Adobe PDF
|
358.9 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris