Il contributo costituisce una Prefazione al volume di Giusi Casasanta: Il bullismo come fenomeno antigruppo. Tra conoscenza e progettazione pedaghogica che indaga il fenomeno del bullismo attraverso un'analisi dalla veste pluridisciplinare e multiprofessionale, sintesi dell’evoluzione e dell’intreccio di differenti quadri di civiltà e paradigmi scientifici. La prefazione segnala come l'autrice guardi in particolare alle scienze dell'educazione, che individuano una chiave interpretativa nelle variabili biologiche, psicologiche (del logos e dell’eros), sociali e culturali; variabili con le quali l'educazione è tenuta a confrontarsi. Il volume è considerato il prodotto di un articolato lavoro di studio che restituisce una definizione del bullismo, più esaustivamente, come fenomeno e/o dinamica antigruppo caratterizzato da specifiche forme, ruoli, tempi e spazi e apre terreni di progettualità pedagogica.
Prefazione [Il bullismo come fenomeno antigruppo. Tra conoscenza e progettazione pedagogica] / Cerrocchi, Laura. - STAMPA. - 1(2014), pp. 13-19.
Data di pubblicazione: | 2014 |
Titolo: | Prefazione [Il bullismo come fenomeno antigruppo. Tra conoscenza e progettazione pedagogica] |
Autore/i: | Cerrocchi, Laura |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Il bullismo come fenomeno antigruppo. Tra conoscenza e progettazione pedagogica |
A cura di: | Giusi Casasanta |
ISBN: | 978-88-548-7854-9 |
Editore: | Aracne Editrice |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Prefazione [Il bullismo come fenomeno antigruppo. Tra conoscenza e progettazione pedagogica] / Cerrocchi, Laura. - STAMPA. - 1(2014), pp. 13-19. |
Tipologia | Breve Introduzione |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Abstract bullismo.pdf | Copertina, ISBN, Indice | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Open Access Visualizza/Apri |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris