Viene ricostruita la situazione relativa ai limiti di esposizione professionale agli anestetici alogenati. Nell’attesa dell’eventuale definizione dei limiti di esposizione a isofluorano, desfluorano e sevofluorano da rispettare nel nostro Paese, il datore di lavoro deve adoperarsi affinché il rischio sia eliminato o ridotto al minimo e, se necessario, scegliere i valori limite di riferimento scientificamente più appropriati.
Anestetici alogenati. Limiti di esposizione professionale / Rovesti, Sergio. - In: TECNICA OSPEDALIERA. - ISSN 0392-4831. - STAMPA. - XLIII (n. 10):(2014), pp. 76-78.
Anestetici alogenati. Limiti di esposizione professionale
ROVESTI, Sergio
2014
Abstract
Viene ricostruita la situazione relativa ai limiti di esposizione professionale agli anestetici alogenati. Nell’attesa dell’eventuale definizione dei limiti di esposizione a isofluorano, desfluorano e sevofluorano da rispettare nel nostro Paese, il datore di lavoro deve adoperarsi affinché il rischio sia eliminato o ridotto al minimo e, se necessario, scegliere i valori limite di riferimento scientificamente più appropriati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Anestetici alogenati 2014.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Articolo completo
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
3.89 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.89 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris