L'Autore analizza la pronuncia della Corte di giustizia che annulla la direttiva 2006/24/CE sulla conservazione dei dati di traffico telefonico. Pur convenendo con il giudice comunitario sull'inquadramento della questione e su (buona parte delle motivazioni che hanno condotto al)la decisione da questi assunta, egli non condivide il passaggio in cui la Corte ritiene che la conservazione dei dati per fini di giustizia possa riguardare solo i reati gravi anziché tutte le fattispecie criminose. Lo scritto si conclude con alcune considerazioni volte a dimostrare come l'attuale disciplina italiana non incorra negli stessi vizi della norma comunitaria cui dava attuazione, dato che essa appare più garantista di quest'ultima e sufficiente a realizzare un adeguato bilanciamento tra gli interessi in gioco.
La Corte di Giustizia bilancia diritto alla vita privata e lotta alla criminalità: alcuni pro e alcuni contra / Scagliarini, Simone. - In: IL DIRITTO DELL'INFORMAZIONE E DELL'INFORMATICA. - ISSN 1593-5795. - STAMPA. - 4-5(2014), pp. 873-886.
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Titolo: | La Corte di Giustizia bilancia diritto alla vita privata e lotta alla criminalità: alcuni pro e alcuni contra | |
Autore/i: | Scagliarini, Simone | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Rivista: | ||
Volume: | 4-5 | |
Pagina iniziale: | 873 | |
Pagina finale: | 886 | |
Citazione: | La Corte di Giustizia bilancia diritto alla vita privata e lotta alla criminalità: alcuni pro e alcuni contra / Scagliarini, Simone. - In: IL DIRITTO DELL'INFORMAZIONE E DELL'INFORMATICA. - ISSN 1593-5795. - STAMPA. - 4-5(2014), pp. 873-886. | |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
La corte di giustizia bilancia diritto alla vita privata e lotta alla criminalità.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris