Lo Pterigio è un'anomala crescita del tessuto congiuntivale di forma caratteristicamente triangolare che si espande ad invadere la cornea sul lato nasale e la cui unica terapia definitiva, resta ad oggi, l'asportazione chirurgica. L'eziologia di tale patologia è in parte sconosciuta ma tra i fattori ambientali in grado di determinare un'irritazione cronica della superficie oculare gioca sicuramente un ruolo non trascurabile l'esposizione cronica a radiazioni UVR. In ragione di ciò, e considerato che varie attività lavorative comportano una significativa esposizione ad UVR, abbiamo effettuato una revisione degli studi presenti nella letteratura scientifica riguardo i fattori di rischio occupazionale per l'insorgenza dello Pterigio e la prevalenza di tale patologia nelle varie attività lavorative.
Esposizione occupazionale a radiazione ottica e pterigio: revisione dei dati della letteratura scientifica negli ultimi 20 anni / Modenese, Alberto; Gobba, Fabriziomaria. - STAMPA. - (2013), pp. 622-627. (Intervento presentato al convegno 30° Congresso Nazionale AIDII tenutosi a Maranello nel 26-28 Giugno 2013).
Esposizione occupazionale a radiazione ottica e pterigio: revisione dei dati della letteratura scientifica negli ultimi 20 anni
MODENESE, ALBERTO;GOBBA, Fabriziomaria
2013
Abstract
Lo Pterigio è un'anomala crescita del tessuto congiuntivale di forma caratteristicamente triangolare che si espande ad invadere la cornea sul lato nasale e la cui unica terapia definitiva, resta ad oggi, l'asportazione chirurgica. L'eziologia di tale patologia è in parte sconosciuta ma tra i fattori ambientali in grado di determinare un'irritazione cronica della superficie oculare gioca sicuramente un ruolo non trascurabile l'esposizione cronica a radiazioni UVR. In ragione di ciò, e considerato che varie attività lavorative comportano una significativa esposizione ad UVR, abbiamo effettuato una revisione degli studi presenti nella letteratura scientifica riguardo i fattori di rischio occupazionale per l'insorgenza dello Pterigio e la prevalenza di tale patologia nelle varie attività lavorative.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
AIDII 2013 PTERIGIO.pdf
Open access
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
1 MB
Formato
Adobe PDF
|
1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris