Il saggio tratta il tema della disoccupazione giovanile inquadrando il fenomeno attraverso l’analisi dei dati europei, individuando i principali fattori che incidono o possono incidere sulla disoccupazione (sistemi di istruzione, transizione scuola-lavoro, istituti del mercato del lavoro e relazioni industriali), valutando i limiti del contratto unito come forma di inserimento dei giovani nel mercato del lavoro, approfondendo, in ottica comparata, lo strumento dei tirocini e analizzando il contratto di apprendistato.
Labour Law Protections, Training Contracts and the Problem of Youth Unemployment / Tiraboschi, Michele. - STAMPA. - (2014), pp. 489-515.
Labour Law Protections, Training Contracts and the Problem of Youth Unemployment
Tiraboschi, Michele
2014
Abstract
Il saggio tratta il tema della disoccupazione giovanile inquadrando il fenomeno attraverso l’analisi dei dati europei, individuando i principali fattori che incidono o possono incidere sulla disoccupazione (sistemi di istruzione, transizione scuola-lavoro, istituti del mercato del lavoro e relazioni industriali), valutando i limiti del contratto unito come forma di inserimento dei giovani nel mercato del lavoro, approfondendo, in ottica comparata, lo strumento dei tirocini e analizzando il contratto di apprendistato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tiraboschi_labour_law_protection_training_contracts.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Intero contributo
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
1.93 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.93 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris