Il progetto il progetto ha lo scopo di valutare la vulnerabilità delle risorse idriche potabili in funzione del cambiamento climatico e delle variazioni degli aspetti socio-economici della zona montana dell’Appennino della Regione Emilia Romagna. Tale vulnerabilità è intesa sia in termini quantitativi, come la disponibilità futura della risorsa idropotabile, che in termini qualitativi, intesa come futura potabilità della risorsa stessa. Inoltre il progetto ha lo scopo di valutare la funzione dei servizi ecosistemici relativamente all’azione mitigatrice della vulnerabilità della risorsa idrica sotterranea e di fornire linee guida per una corretta regolamentazione dell’uso del suolo nelle zone di ricarica dei corpi idrici sotterranei in zone montane.
Valutare la vulnerabilità dei corpi idrici a scala locale / Ronchetti, Francesco; Corsini, Alessandro; F., Cervi; M. M., Nistor; F., Petronici; D., Errigo; M., Marcaccio. - In: ECOSCIENZA. - ISSN 2039-0424. - STAMPA. - 1:(2014), pp. 75-76.
Valutare la vulnerabilità dei corpi idrici a scala locale
RONCHETTI, Francesco;CORSINI, Alessandro;
2014
Abstract
Il progetto il progetto ha lo scopo di valutare la vulnerabilità delle risorse idriche potabili in funzione del cambiamento climatico e delle variazioni degli aspetti socio-economici della zona montana dell’Appennino della Regione Emilia Romagna. Tale vulnerabilità è intesa sia in termini quantitativi, come la disponibilità futura della risorsa idropotabile, che in termini qualitativi, intesa come futura potabilità della risorsa stessa. Inoltre il progetto ha lo scopo di valutare la funzione dei servizi ecosistemici relativamente all’azione mitigatrice della vulnerabilità della risorsa idrica sotterranea e di fornire linee guida per una corretta regolamentazione dell’uso del suolo nelle zone di ricarica dei corpi idrici sotterranei in zone montane.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ronchetti_et_al_ecoscienza_2014_1.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
162.29 kB
Formato
Adobe PDF
|
162.29 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris