Il contributo contiene una rassegna ragionata su alcuni dei principali orientamenti riscontrabili nella dottrina italiana relativamente al ruolo rivestito dal principio di eguaglianza formale nell’ambito dei giudizi di ragionevolezza effettuati dalla Corte Costituzionale. In tal senso, esso segue una linea di sviluppo diacronica, a partire dai primi studi degli anni Cinquanta fino a quelli più recenti.
Il mutaforma criterio della ragionevolezza / Vespignani, Luca. - In: LO STATO. - ISSN 2283-6527. - STAMPA. - 1:(2013), pp. 257-268.
Il mutaforma criterio della ragionevolezza
VESPIGNANI, Luca
2013
Abstract
Il contributo contiene una rassegna ragionata su alcuni dei principali orientamenti riscontrabili nella dottrina italiana relativamente al ruolo rivestito dal principio di eguaglianza formale nell’ambito dei giudizi di ragionevolezza effettuati dalla Corte Costituzionale. In tal senso, esso segue una linea di sviluppo diacronica, a partire dai primi studi degli anni Cinquanta fino a quelli più recenti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ragionevolezza - Lo Stato.pdf
Accesso riservato
Descrizione: articolo autonomo
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
450 kB
Formato
Adobe PDF
|
450 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris