Dal momento che le relazioni tra italiani e immigrati sono spesso conflittuali, anche in regioni particolarmente accoglienti come l’Emilia Romagna, abbiamo voluto indagare se l’esperienza del terremoto avesse avuto ripercussioni sui rapporti tra questi due gruppi. Presentiamo in questo capitolo i risultati principali emersi da questa ricerca.
Il terremoto e le relazioni tra gli italiani e gli stranieri / Vezzali, Loris; L., Andrighetto; G., Bergamini; C., Nadi; Giovannini, Dino. - STAMPA. - (2014), pp. 227-228.
Il terremoto e le relazioni tra gli italiani e gli stranieri
VEZZALI, Loris;GIOVANNINI, Dino
2014
Abstract
Dal momento che le relazioni tra italiani e immigrati sono spesso conflittuali, anche in regioni particolarmente accoglienti come l’Emilia Romagna, abbiamo voluto indagare se l’esperienza del terremoto avesse avuto ripercussioni sui rapporti tra questi due gruppi. Presentiamo in questo capitolo i risultati principali emersi da questa ricerca.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
vezzali capitolo terremoto.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
44.41 kB
Formato
Adobe PDF
|
44.41 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris