Helmuth Plessner, filosofo, sociologo ed emerito rappresentante dell’antropologia filosofica tedesca, è ormai noto a tutti coloro che si interessino alla filosofia dell’ultimo secolo, e in particolare alle teorie della natura umana. Il suo pensiero ha attraversato il Novecento inserendosi, sempre in maniera originale, nei principali nuclei del vasto e complicato dibattito intellettuale svoltosi in Europa, segnato da un confronto serrato tra le maggiori correnti del pensiero filosofico e le diverse branche del sapere scientifico. A partire da una filosofia dell'organico, Plessner articola la propria teoria della realtà dell’uomo, delle sue peculiarità e del suo destino, mettendo in luce la paradossale posizione eccentrica di un essere che al contempo è il più prossimo e il più lontano da se stesso.
L'eccentrico. Filosofia della natura e antropologia in Helmuth Plessner / Rasini, Vallori. - STAMPA. - (2013), pp. 1-146.
Data di pubblicazione: | 2013 |
Titolo: | L'eccentrico. Filosofia della natura e antropologia in Helmuth Plessner |
Autore/i: | Rasini, Vallori |
Autore/i UNIMORE: | |
ISBN: | 9788857518503 |
Editore: | Mimesis |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | L'eccentrico. Filosofia della natura e antropologia in Helmuth Plessner / Rasini, Vallori. - STAMPA. - (2013), pp. 1-146. |
Tipologia | Monografia/Trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Rasini Eccentrico 29-07-13 ST.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris