Questo saggio di Hasso Hofmann, uno dei massimi costituzionalisti e filosofi del diritto della Repubblica Federale Tedesca, affronta il tema dei rapporti tra diritto e politica nello Stato costituzionale in un’ottica non convenzionale, specialmente per il lettore italiano, abituato a considerare diritto e politica come cose separate, di cui l’una dovrebbe necessariamente prevaricare sull’altra: o il diritto viene eretto a sistema autoreferenziale, autofondato e autolegittimato, secondo le prospettive del più radicale ‘neocostituzionalismo’ (apparentemente) antipolitico; o la politica viene innalzata a forza autonoma, che rivendica diritti anche oltre il quadro costituzionale. Hofmann delinea realisticamente, sulla base di riflessioni storico-politiche, il quadro di un Parlamento costituzionale che consenta alla politica di usare il diritto senza snaturarlo, ma facendo sì che le decisioni diventino informazioni che il sistema giuridico può conoscere come diritto. In tal modo il rapporto tra diritto e politica viene reso trasparente; è questa la funzione fondamentale dello Stato di diritto, non quindi di trasformare il diritto in politica, né di violare le regole giuridiche in nome della autonomia del politico, bensì di comunicare informazioni politiche al sistema giuridico e di controllare i fondamenti di legittimità e di legalità. La Costituzione viene quindi interpretata come unità e strumento essa stessa, in quanto tale, di unità e coesione della collettività nella libertà.

Il diritto del diritto, il diritto del potere e l’unità della costituzione / Vignudelli, Aljs. - STAMPA. - (2013), pp. 1-81.

Il diritto del diritto, il diritto del potere e l’unità della costituzione

VIGNUDELLI, Aljs
2013

Abstract

Questo saggio di Hasso Hofmann, uno dei massimi costituzionalisti e filosofi del diritto della Repubblica Federale Tedesca, affronta il tema dei rapporti tra diritto e politica nello Stato costituzionale in un’ottica non convenzionale, specialmente per il lettore italiano, abituato a considerare diritto e politica come cose separate, di cui l’una dovrebbe necessariamente prevaricare sull’altra: o il diritto viene eretto a sistema autoreferenziale, autofondato e autolegittimato, secondo le prospettive del più radicale ‘neocostituzionalismo’ (apparentemente) antipolitico; o la politica viene innalzata a forza autonoma, che rivendica diritti anche oltre il quadro costituzionale. Hofmann delinea realisticamente, sulla base di riflessioni storico-politiche, il quadro di un Parlamento costituzionale che consenta alla politica di usare il diritto senza snaturarlo, ma facendo sì che le decisioni diventino informazioni che il sistema giuridico può conoscere come diritto. In tal modo il rapporto tra diritto e politica viene reso trasparente; è questa la funzione fondamentale dello Stato di diritto, non quindi di trasformare il diritto in politica, né di violare le regole giuridiche in nome della autonomia del politico, bensì di comunicare informazioni politiche al sistema giuridico e di controllare i fondamenti di legittimità e di legalità. La Costituzione viene quindi interpretata come unità e strumento essa stessa, in quanto tale, di unità e coesione della collettività nella libertà.
2013
9788870006063
MUCCHI EDITORE
ITALIA
Il diritto del diritto, il diritto del potere e l’unità della costituzione / Vignudelli, Aljs. - STAMPA. - (2013), pp. 1-81.
Vignudelli, Aljs
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/963716
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact