Il tema relativo a “le istituzioni e l’integrazione sociale” ha interessato l’indagine sociologica fin dalle sue origini in Auguste Comte. Il volume segue le vicende teoriche che riguardano questo tema e che sono state elaborate in special modo dalla corrente positivistico-funzionalista e quindi, attraverso cinque tappe che – a partire dal capostipite francese – ripercorrono le concezioni di Emile Durkheim, Eugen Ehrlich, Talcott Parsons e Niklas Luhmann. Eccentrica rispetto a questo orientamento sociologico, ma influente sul pensiero di Luhmann, è la dottrina di Rudolf Smend, illustre costituzionalista tedesco. Tutti questi studiosi, comunque, hanno posto particolare enfasi nel riflettere sulla funzione integrativa del diritto. Lo svolgimento del libro segnala la lenta trasformazione della tematica da problema dell’ordine sociale nella società industriale otto-novecentesca a questione della inclusione delle minoranze discriminate nella società pluralista contemporanea.
Verso l'inclusione. La teoria delle istituzioni e l'integrazione sociale mediante il diritto / Belvisi, Francesco. - STAMPA. - (2012), pp. 1-137.
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Titolo: | Verso l'inclusione. La teoria delle istituzioni e l'integrazione sociale mediante il diritto. | |
Autore/i: | Belvisi, Francesco | |
Autore/i UNIMORE: | ||
ISBN: | 9788849137170 | |
Editore: | CLUEB | |
Nazione editore: | ITALIA | |
Citazione: | Verso l'inclusione. La teoria delle istituzioni e l'integrazione sociale mediante il diritto / Belvisi, Francesco. - STAMPA. - (2012), pp. 1-137. | |
Tipologia | Monografia/Trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
978-88-491-3717-0.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris