Il volume analizza e commenta in modo puntuale e sistematico la legge di riforma del mercato del lavoro appena approvata dal Parlamento (legge 28 giugno 2012, n. 92). L’esame delle principali novità e delle ricadute operative, condotto con taglio chiaro ed esaustivo, è completato da approfondimenti critici e soluzioni interpretative sulle questioni più rilevanti, che tengono conto, ove utili e pertinenti, degli orientamenti giurisprudenziali precedenti. Nella prima parte del volume vengono commentati gli interventi sulle tipologie contrattuali (flessibilità in entrata) e specificamente sul contratto a termine e sulla somministrazione, sul part-time, sul lavoro intermittente, sul contratto di inserimento, sul lavoro a progetto, sulle partite IVA, sull’ associazione in partecipazione, sul lavoro accessorio e sui tirocini formativi. Per l’apprendistato, interessato da una profonda revisione solo pochi mesi orsono (settembre 2011), si è optato per un commento integrale della relativa disciplina, che dà conto anche dello stato di attuazione dell’istituto. La seconda parte è dedicata alla disciplina dei licenziamenti individuali e collettivi (flessibilità in uscita) investita da importanti novità soprattutto per quanto concerne gli obblighi formali e procedurali, l’apparato sanzionatorio (riforma dell’art. 18 dello Statuto dei lavoratori) e le regole processuali. Chiudono il volume una ricognizione delle disposizioni in tema di ammortizzatori sociali (cassa integrazione guadagni ordinaria e straordinaria, mobilità), un primo commento alla disciplina dell’Assicurazione sociale per l’impiego (ASpI) e un’analisi della procedura per le dimissioni del lavoratore.
Riforma lavoro / Pellacani, Giuseppe. - STAMPA. - (2012), pp. 1-408.
Data di pubblicazione: | 2012 |
Titolo: | Riforma lavoro |
Autore/i: | Pellacani, Giuseppe |
Autore/i UNIMORE: | |
ISBN: | 8814168210 |
Editore: | Casa Editrice Giuffrè |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Riforma lavoro / Pellacani, Giuseppe. - STAMPA. - (2012), pp. 1-408. |
Tipologia | Curatela |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris