This work aims at developing theoretical tools able to unify two traditionally unrelated lines of investigation:1) the formal study of syntactic variation in generative grammar2) methods of reconstruction of historical relations among languages (phylogenetictaxonomy)

Lingue, menti e storia: verso una storia e geografia della sintassi umana / Guardiano, Cristina; G., Longobardi. - STAMPA. - 22:(2007), pp. 1-1. (Intervento presentato al convegno 22 Congresso Internazionale della Società Italiana di Glottologia tenutosi a Verona nel 25-27 ottobre).

Lingue, menti e storia: verso una storia e geografia della sintassi umana

GUARDIANO, Cristina;
2007

Abstract

This work aims at developing theoretical tools able to unify two traditionally unrelated lines of investigation:1) the formal study of syntactic variation in generative grammar2) methods of reconstruction of historical relations among languages (phylogenetictaxonomy)
2007
22 Congresso Internazionale della Società Italiana di Glottologia
Verona
25-27 ottobre
Guardiano, Cristina; G., Longobardi
Lingue, menti e storia: verso una storia e geografia della sintassi umana / Guardiano, Cristina; G., Longobardi. - STAMPA. - 22:(2007), pp. 1-1. (Intervento presentato al convegno 22 Congresso Internazionale della Società Italiana di Glottologia tenutosi a Verona nel 25-27 ottobre).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/746651
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact