Ernst Kretschmer: Interpretazione – mediazione – traduzione. Introduzione. Riflessioni sul metodo (1); Raffaele Carlettini e Laurent Carsana: Manuale di traduttologia comunicativa. Un approccio multidisciplinare alla traduzione (8); Irene Colacurto-Straßer e Luisella Magnani: Umanesimo e testo (27); Carmen Selles de Oro: Ser y estar. Usos y equivalencias en italiano (39); Martina Luisetto: Schwarzwälder Kuckucksuhren (51); Martina Cristofori: Die Körpersprache in der interkulturellen Kommunikation. Ein Überblick über die italienische und deutsche Gestik (66); Renata Zanin: Language learning with corpora in a multilingual working environment (99); Susanna Marino: Terakoya: L’insegnamento della scrittura nel Giappone del periodo Edo (1603–1868) (110); Ernst Kretschmer: Task und Text (124)
Interpretazione – mediazione – traduzione / Kretschmer, Ernst. - ELETTRONICO. - (2012), pp. 1-135.
Data di pubblicazione: | 2012 |
Titolo: | Interpretazione – mediazione – traduzione |
Autore/i: | Kretschmer, Ernst |
Autore/i UNIMORE: | |
ISBN: | 9788890594823 |
Editore: | I.L.S.I.T. |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Interpretazione – mediazione – traduzione / Kretschmer, Ernst. - ELETTRONICO. - (2012), pp. 1-135. |
Tipologia | Curatela |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris