UMAC - University Museums and Collections International Committee dell'International Council of Museums: UMAC è un forum per tutti coloro che lavorano o collaborano con i musei universitari, gallerie e collezioni (anche erbari e giardini botanici). UMAC si occupa del ruolo delle collezioni all'interno di istituti di istruzione superiore e della comunità che servono. Esso offre ai propri membri un forum per identificare le opportunità di partenariato relativo alle risorse presenti nelle collezioni, per condividere conoscenze ed esperienze e per migliorare l'accesso alle collezioni. L'obiettivo è di proteggere il patrimonio delle università.Commissione Musei Universitari Italiani - UMAC Italia: obiettivo principale deve essere quello di ridisegnare la natura dei musei in una prospettiva innovativa che tenga conto della peculiarità delle collezioni, della loro interdisciplinarietà e dei loro possibili usi nel contesto storico sociale e culturale contemporaneo per la costituzione di una nuova immagine dei musei universitari, concepiti come laboratori e luoghi di promozione di un dialogo critico, interdisciplinare e legato a temi scientifici di attualità, rivolto a differenti pubblici. Linee guida per la costituzione di un dialogo tra musei e contesto globale che faccia leva sull’identità specifica delle collezioni e per promuovere un’apertura dei musei universitari alle attività di lifelong learning rivolte a differenti pubblici.
Lavorare in rete. I Musei Universitari Italiani e l’ICOM-UMAC University Museums and Collections International Committee / Corradini, Elena. - ELETTRONICO. - (2012), pp. 2-2.
Lavorare in rete. I Musei Universitari Italiani e l’ICOM-UMAC University Museums and Collections International Committee
CORRADINI, Elena
2012
Abstract
UMAC - University Museums and Collections International Committee dell'International Council of Museums: UMAC è un forum per tutti coloro che lavorano o collaborano con i musei universitari, gallerie e collezioni (anche erbari e giardini botanici). UMAC si occupa del ruolo delle collezioni all'interno di istituti di istruzione superiore e della comunità che servono. Esso offre ai propri membri un forum per identificare le opportunità di partenariato relativo alle risorse presenti nelle collezioni, per condividere conoscenze ed esperienze e per migliorare l'accesso alle collezioni. L'obiettivo è di proteggere il patrimonio delle università.Commissione Musei Universitari Italiani - UMAC Italia: obiettivo principale deve essere quello di ridisegnare la natura dei musei in una prospettiva innovativa che tenga conto della peculiarità delle collezioni, della loro interdisciplinarietà e dei loro possibili usi nel contesto storico sociale e culturale contemporaneo per la costituzione di una nuova immagine dei musei universitari, concepiti come laboratori e luoghi di promozione di un dialogo critico, interdisciplinare e legato a temi scientifici di attualità, rivolto a differenti pubblici. Linee guida per la costituzione di un dialogo tra musei e contesto globale che faccia leva sull’identità specifica delle collezioni e per promuovere un’apertura dei musei universitari alle attività di lifelong learning rivolte a differenti pubblici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
brochure.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Altro
Dimensione
571.34 kB
Formato
Adobe PDF
|
571.34 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Locandina.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Altro
Dimensione
140.56 kB
Formato
Adobe PDF
|
140.56 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris