Il progetto “Siti aperti”, frutto della collaborazione tra il Dipartimento del Museo di Paleobiologia e dell’Orto Botanico dell’Università di Modena e Reggio Emilia e il Ministero per i Beni e le Attività culturali, ha previsto lo studio e la messa in rete di percorsi paleontologici-naturali accessibili in Emilia Romagna. Il progetto è stato strutturato in due fasi: 1- individuazione di siti di interesse naturalistico, geologico, paleontologico e creazione di un sito web ad essi dedicato; 2) progettazione di opere di adeguamento per permettere l’accesso ai diversamente abili dei siti “Salse di Nirano” (Fiorano) e “Rocca S. Maria” (Serramazzoni).
Inaugurazione del progetto “Siti Aperti” - Itinerari geopaleontologici per diversamente abili. “Le Tracce fossili e la Pieve di Rocca S. Maria” / Corradini, Elena; G., Cerfogli. - (2011), pp. 1-2.
Inaugurazione del progetto “Siti Aperti” - Itinerari geopaleontologici per diversamente abili. “Le Tracce fossili e la Pieve di Rocca S. Maria”
CORRADINI, Elena;
2011
Abstract
Il progetto “Siti aperti”, frutto della collaborazione tra il Dipartimento del Museo di Paleobiologia e dell’Orto Botanico dell’Università di Modena e Reggio Emilia e il Ministero per i Beni e le Attività culturali, ha previsto lo studio e la messa in rete di percorsi paleontologici-naturali accessibili in Emilia Romagna. Il progetto è stato strutturato in due fasi: 1- individuazione di siti di interesse naturalistico, geologico, paleontologico e creazione di un sito web ad essi dedicato; 2) progettazione di opere di adeguamento per permettere l’accesso ai diversamente abili dei siti “Salse di Nirano” (Fiorano) e “Rocca S. Maria” (Serramazzoni).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
SERRAMAZZONI - inaugurazione mod1.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Altro
Dimensione
720.96 kB
Formato
Adobe PDF
|
720.96 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris