I seminari qui presentati sono il frutto della collaborazione tra la Fondazione Cassa di Risparmiodi Modena e i due progetti di ricerca da essa promossi, Il campo della culturaa Modena, condotto dalla Fondazione Mario del Monte, e Cultura e qualità della vita aModena, condotto dal Centro di Analisi delle Politche Pubbliche (ArtCAPP) di Modena.I seminari vogliono essere tanto un’occasione per i ricercatori dei due progetti, quantouno stimolo per aprire un dialogo proficuo con la cittadinanza sui temi oggetto delle ricerche.I quattro cicli di seminari intendono così fornire gli strumenti per una discussioneapprofondita delle politiche culturali a Modena sia nei loro aspetti sociologici e concettualiche nei loro aspetti economici e sociali, come anche negli aspetti architettonico-urbanisticiche coinvolgono i luoghi deputati alla produzione e alla fruizione culturale.Oltre che ai componenti dei gruppi di ricerca, quindi, gli incontri sono indirizzati agli interlocutoriistituzionali, agli operatori e specialisti del settore, come altresì al più vastopubblico della sfera pubblica locale interessato a discutere e approfondire le argomentazioniche presiedono alle scelte di indirizzo dello sviluppo della città.I quattro seminari di studio del ciclo Quadri concettuali per l’analisi del sistema culturaidentificano una serie di parole chiave utili a orientare qualunque ricerca sulle politicheculturali. La nozione di campo permette di affrontare il tema della costruzione di unidentità (personale e culturale) e di analizzare l’universo variegato della cultura, continuamenteattraversato da relazioni di potere. Al contempo, l’idea di una città “installatain un territorio” e fondativa di un mondo va oggi ripensata: la città assume piuttosto ilruolo di un nodo di un sistema di conoscenza locale/globale e, assieme, di luogo di innovazioneculturale. In tale innovazione il teatro costituisce un riferimento centrale nellariflessione sul consumo di cultura: anticorpo per la “società dello spettacolo”, esso conducealla valorizzazione dell’altro e alla relativizzazione del noi. La nozione stessa dievento (e di evento culturale) cambia radicalmente, modificandosi in primo luogo per latrasformazione dei circuiti di trasmissione culturale. La comunicazione assume in questacornice una rilevanza essenziale: in un mondo in cui appaiono culture sempre più diversificateè sulla comunicazione interculturale che vengono riposte le speranze di soluzionedei problemi di costruzione delle società multiculturali. Per queste società, la teoria dellosviluppo umano promuove una riflessione sulla definizione di benessere, sulle capacitàche possono essere influenzate dalle politiche rivolte allo sviluppo delle attività culturali,e sulle interazioni esistenti fra le diverse capacità, concependo la cultura come uno strumentodi coesione e di integrazione sociale. Ad integrare gli aspetti sociologici e concettualicon quelli economici e sociali, il ciclo di seminari Economia della cultura, sviluppoumano e politiche culturali, intende mettere a fuoco, adottando un approccio interdisciplinare,tanto i rapporti tra cultura e sviluppo umano, quanto la relazione tra cultura e integrazionesociale, esaminata dal punto di vista della società multietnica, del disagio edella esclusione sociale. I seminari si concentreranno poi sulle specifiche modalità diintervento sulle politiche culturali e sul fund raising culturale, con una particolare attenzioneagli indicatori per il disegno delle politiche, alla valutazione dei progetti culturali,agli aspetti gestionali dei musei e agli approcci e strumenti per il fund raising.L’analisi della vita culturale di una città, o di un’area geografica, non può evidentementeprescindere da una conoscenza degli spazi fisici in cui tale vita si è svolta e che ne portanola testimonianza. Allo stesso tempo, non si può non considerare una analisi delle immaginiche la città, nei diversi ambiti culturali, ha offerto nel tempo a se stessa. Gliincontri del ciclo autunnale Luoghi e forme di integrazione sociale della cultura, propostodalla Fondazione Mario Del Monte e in programma per il prossimo autunno, sarannooccasione per aprire il dibattito su alcuni luoghi esemplari, oggetto di questa partedella ricerca, e per mettere a disposizione della cittadinanza i progressi nel frattemporaggiunti. Lo spettacolo dal vivo, il secondo ciclo di interventi promosso da ArtCAPP,sempre nel prossimo autunno, fornirà invece l’occasione per esplorare i temi della domandadi spettacolo dal vivo e dell’occupazione, grazie ad un’analisi approfondita dellecaratteristiche del lavoro, della struttura e dell’occupazione, delle forme contrattuali,delle strategie e delle esigenze formative nei settori dello spettacolo dal vivo, musicalee degli artisti visivi.

Il campo della cultura e cultura e qualità della vita a Modena / Corradini, Elena. - (2007), pp. 0-0.

Il campo della cultura e cultura e qualità della vita a Modena

CORRADINI, Elena
2007

Abstract

I seminari qui presentati sono il frutto della collaborazione tra la Fondazione Cassa di Risparmiodi Modena e i due progetti di ricerca da essa promossi, Il campo della culturaa Modena, condotto dalla Fondazione Mario del Monte, e Cultura e qualità della vita aModena, condotto dal Centro di Analisi delle Politche Pubbliche (ArtCAPP) di Modena.I seminari vogliono essere tanto un’occasione per i ricercatori dei due progetti, quantouno stimolo per aprire un dialogo proficuo con la cittadinanza sui temi oggetto delle ricerche.I quattro cicli di seminari intendono così fornire gli strumenti per una discussioneapprofondita delle politiche culturali a Modena sia nei loro aspetti sociologici e concettualiche nei loro aspetti economici e sociali, come anche negli aspetti architettonico-urbanisticiche coinvolgono i luoghi deputati alla produzione e alla fruizione culturale.Oltre che ai componenti dei gruppi di ricerca, quindi, gli incontri sono indirizzati agli interlocutoriistituzionali, agli operatori e specialisti del settore, come altresì al più vastopubblico della sfera pubblica locale interessato a discutere e approfondire le argomentazioniche presiedono alle scelte di indirizzo dello sviluppo della città.I quattro seminari di studio del ciclo Quadri concettuali per l’analisi del sistema culturaidentificano una serie di parole chiave utili a orientare qualunque ricerca sulle politicheculturali. La nozione di campo permette di affrontare il tema della costruzione di unidentità (personale e culturale) e di analizzare l’universo variegato della cultura, continuamenteattraversato da relazioni di potere. Al contempo, l’idea di una città “installatain un territorio” e fondativa di un mondo va oggi ripensata: la città assume piuttosto ilruolo di un nodo di un sistema di conoscenza locale/globale e, assieme, di luogo di innovazioneculturale. In tale innovazione il teatro costituisce un riferimento centrale nellariflessione sul consumo di cultura: anticorpo per la “società dello spettacolo”, esso conducealla valorizzazione dell’altro e alla relativizzazione del noi. La nozione stessa dievento (e di evento culturale) cambia radicalmente, modificandosi in primo luogo per latrasformazione dei circuiti di trasmissione culturale. La comunicazione assume in questacornice una rilevanza essenziale: in un mondo in cui appaiono culture sempre più diversificateè sulla comunicazione interculturale che vengono riposte le speranze di soluzionedei problemi di costruzione delle società multiculturali. Per queste società, la teoria dellosviluppo umano promuove una riflessione sulla definizione di benessere, sulle capacitàche possono essere influenzate dalle politiche rivolte allo sviluppo delle attività culturali,e sulle interazioni esistenti fra le diverse capacità, concependo la cultura come uno strumentodi coesione e di integrazione sociale. Ad integrare gli aspetti sociologici e concettualicon quelli economici e sociali, il ciclo di seminari Economia della cultura, sviluppoumano e politiche culturali, intende mettere a fuoco, adottando un approccio interdisciplinare,tanto i rapporti tra cultura e sviluppo umano, quanto la relazione tra cultura e integrazionesociale, esaminata dal punto di vista della società multietnica, del disagio edella esclusione sociale. I seminari si concentreranno poi sulle specifiche modalità diintervento sulle politiche culturali e sul fund raising culturale, con una particolare attenzioneagli indicatori per il disegno delle politiche, alla valutazione dei progetti culturali,agli aspetti gestionali dei musei e agli approcci e strumenti per il fund raising.L’analisi della vita culturale di una città, o di un’area geografica, non può evidentementeprescindere da una conoscenza degli spazi fisici in cui tale vita si è svolta e che ne portanola testimonianza. Allo stesso tempo, non si può non considerare una analisi delle immaginiche la città, nei diversi ambiti culturali, ha offerto nel tempo a se stessa. Gliincontri del ciclo autunnale Luoghi e forme di integrazione sociale della cultura, propostodalla Fondazione Mario Del Monte e in programma per il prossimo autunno, sarannooccasione per aprire il dibattito su alcuni luoghi esemplari, oggetto di questa partedella ricerca, e per mettere a disposizione della cittadinanza i progressi nel frattemporaggiunti. Lo spettacolo dal vivo, il secondo ciclo di interventi promosso da ArtCAPP,sempre nel prossimo autunno, fornirà invece l’occasione per esplorare i temi della domandadi spettacolo dal vivo e dell’occupazione, grazie ad un’analisi approfondita dellecaratteristiche del lavoro, della struttura e dell’occupazione, delle forme contrattuali,delle strategie e delle esigenze formative nei settori dello spettacolo dal vivo, musicalee degli artisti visivi.
2007
Corradini, Elena
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
seminari ArtCAPP-feb-magg07.pdf

Accesso riservato

Tipologia: Altro
Dimensione 69.91 kB
Formato Adobe PDF
69.91 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/744169
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact