Ad oggi inoltre, per nostra conoscenza, non è stato condotto uno studio che mirasse a valutare l’incidenza di complicanze durante la fase di training della B-MICS; abbiamo pertanto valutare l’apprendimento della tecnica B-MICS da parte di un chirurgo in formazione, considerando le principali complicanze intra e postoperatorie verificatesi durante la curva di apprendimento di tale tecnica chirurgica. Sono stati poi valutati i risultati postoperatori in termini di acuità visiva, di astigmatismo, di spessore corneale e conta endoteliale.
Apprendimento della tecnica B-MICS nella chirurgia della cataratta: risultati e complicanze / V., Volante; M. C., Bigliardi; M. E., Bosi; Cavallini, Gian Maria. - -(2012), pp. ---.
Data di pubblicazione: | 2012 |
Titolo: | Apprendimento della tecnica B-MICS nella chirurgia della cataratta: risultati e complicanze |
Autore/i: | V., Volante; M. C., Bigliardi; M. E., Bosi; Cavallini, Gian Maria |
Autore/i UNIMORE: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11380/743886 |
Tipologia | Altro |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris