Il volume affronta il dibattito culturale e pedagogico, che attorno al tema della documentazione si è sviluppato in Italia, proponendosi di chiarire i significati connessi con tale tematica attraverso riflessioni teoriche e indagini empiriche.Dopo i capitoli teorici, volti alla trattazione generale del tema documentazione e delle questioni concettuali e metodologiche connesse, il lavoro si concentra sulla pratica della documentazione a scuola, in particolare indagando quella rivolta a far conoscere attività e progetti realizzati nella scuola dell’infanzia.Attraverso l’analisi e la discussione di alcuni materiali di documentazione prodotti dalle scuole, il testo esemplifica potenzialità e risvolti problematici sia dei prodotti della documentazione, sia della pratica professionale del documentare. In questo modo il lavoro si propone a insegnanti ed educatori (in formazione o in servizio) come strumento per riflettere, attraverso uno sguardo critico, sulla propria pratica di documentare.
Raccontare la scuola. Studi sulla documentazione / Antonietti, Maja. - STAMPA. - (2011), pp. 0-136.
Raccontare la scuola. Studi sulla documentazione
ANTONIETTI, Maja
2011
Abstract
Il volume affronta il dibattito culturale e pedagogico, che attorno al tema della documentazione si è sviluppato in Italia, proponendosi di chiarire i significati connessi con tale tematica attraverso riflessioni teoriche e indagini empiriche.Dopo i capitoli teorici, volti alla trattazione generale del tema documentazione e delle questioni concettuali e metodologiche connesse, il lavoro si concentra sulla pratica della documentazione a scuola, in particolare indagando quella rivolta a far conoscere attività e progetti realizzati nella scuola dell’infanzia.Attraverso l’analisi e la discussione di alcuni materiali di documentazione prodotti dalle scuole, il testo esemplifica potenzialità e risvolti problematici sia dei prodotti della documentazione, sia della pratica professionale del documentare. In questo modo il lavoro si propone a insegnanti ed educatori (in formazione o in servizio) come strumento per riflettere, attraverso uno sguardo critico, sulla propria pratica di documentare.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris