L’AZIONE DEI VERMI NELLA FORMAZIONE DEL TERRICCIO VEGETALE, al di là del titolo apparentemente specialistico e volutamente modesto, oltre ad essere l’opera ultima di Darwin è anche quella che conferisce definitiva convalida alle sue teorie dell’evoluzione. Dedicato appunto allo studio delle creature più ordinarie e umili, il testo del naturalista rivela come i lombrichi, nel loro inesausto impegno nel rivoltare e vagliare la terra, producano alla lunga vasti e inaspettati effetti, dalla formazione dell’humus al dissodamento del suolo, alla trasformazione del paesaggio stesso. I lombrichi delle pagine di Darwin, dalle quali trapela una poeticità profonda, dimostrano anche barlumi di quella che chiamiamo intelligenza. Il volume può considerarsi l'edizione critica aggiornata e definitiva in lingua italiana.
L'azione dei vermi nella formazione del terriccio vegetale a cura di] Scarpelli, Giacomo. - STAMPA. - Milano-Udine : Mimesis, 2012. - ISBN 9788857511122. (FILOSOFIA/SCIENZA)
Data di pubblicazione: | 2012 |
Titolo: | L'azione dei vermi nella formazione del terriccio vegetale |
Autore/i: | Scarpelli, Giacomo |
Autore/i UNIMORE: | |
ISBN: | 9788857511122 |
Editore: | Mimesis |
Nazione editore: | ITALIA |
Titolo dell'opera originale: | The Formation of Vegetable Mould, through the Action of Worms |
Autore dell'opera originale: | Charles Darwin |
Citazione: | L'azione dei vermi nella formazione del terriccio vegetale a cura di] Scarpelli, Giacomo. - STAMPA. - Milano-Udine : Mimesis, 2012. - ISBN 9788857511122. (FILOSOFIA/SCIENZA) |
Tipologia | Edizione critica |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Vermi-Darwin 31-07-12 copia.pdf | File completo del volume | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris