Obiettivo: valutare le variazioni di spessore e di volume della regione maculare con OCT3dopo trattamento con laser a diodo micropulsato in pazienti con edema maculare cronico.Materiali e metodi: trenta occhi con edema maculare cistoide da retinopatia diabetica,occlusione venosa centrale e di branca e da sindrome di Irvine-Gass. Le misurazioni dellospessore e del volume maculare sono state eseguite prima e 15-30-90 e 180 giorni dopo iltrattamento. Risultati: lo spessore foveale prima del trattamento era 450 ± 20 μ, il volume9,32 ± 15 mm3. Essi dimostrano una variazione significativa a 90 e 180 giorni con valori di380 ± 15 μ e di 8,60 ± 15 mm3. Il visus era 3,4/10 pretrattamento e 3,8/10 a 6 mesi, convariazione statisticamente non significativa. Conclusioni: il laser a diodo micropulsato consenteun tipo di trattamento che non determina effetti collaterali sulla retina e presenta isuoi effetti di riduzione del volume al 3°-6° mese di follow-up.
Valutazione tomografica maculare (OCT3 Stratus) dopo trattamento di edema retinico con laser a diodo micropulsato / A., Lazzerini; E., Martini; G., Neri; A., Pupino; Cavallini, Gian Maria. - (2006), pp. 105-105.
Valutazione tomografica maculare (OCT3 Stratus) dopo trattamento di edema retinico con laser a diodo micropulsato
CAVALLINI, Gian Maria
2006
Abstract
Obiettivo: valutare le variazioni di spessore e di volume della regione maculare con OCT3dopo trattamento con laser a diodo micropulsato in pazienti con edema maculare cronico.Materiali e metodi: trenta occhi con edema maculare cistoide da retinopatia diabetica,occlusione venosa centrale e di branca e da sindrome di Irvine-Gass. Le misurazioni dellospessore e del volume maculare sono state eseguite prima e 15-30-90 e 180 giorni dopo iltrattamento. Risultati: lo spessore foveale prima del trattamento era 450 ± 20 μ, il volume9,32 ± 15 mm3. Essi dimostrano una variazione significativa a 90 e 180 giorni con valori di380 ± 15 μ e di 8,60 ± 15 mm3. Il visus era 3,4/10 pretrattamento e 3,8/10 a 6 mesi, convariazione statisticamente non significativa. Conclusioni: il laser a diodo micropulsato consenteun tipo di trattamento che non determina effetti collaterali sulla retina e presenta isuoi effetti di riduzione del volume al 3°-6° mese di follow-up.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris