La reale importanz di questi studi è rappresentata dal fatto che tali sostanze presenti nella dieta sono sorgenti di benzodiazepine per l'organismo umano. il riconoscimento che gli alimenti sono una sorgente di benzodiazepine, suggerisce la possibilità di selezionare diete a basso od alto contenuto di benzodiazepine in base alla patologia presente.
Benzodiazepine endogene / Avallone, Rossella; I., Venturini; Zeneroli, Maria Luisa; Baraldi, Mario. - STAMPA. - 1(1998), pp. 8-8. ((Intervento presentato al convegno XI Congresso della Società Italiana di neuropsicofarmacologia: La neurospicofarmacologia verso il 2000: ricerca, formazione e interdisciplinarietà tenutosi a Trieste nel 10-13 giugno 1998.
Data di pubblicazione: | 1998 | |
Autore/i: | Avallone, Rossella; I., Venturini; Zeneroli, Maria Luisa; Baraldi, Mario | |
Titolo: | Benzodiazepine endogene | |
Nome del convegno: | XI Congresso della Società Italiana di neuropsicofarmacologia: La neurospicofarmacologia verso il 2000: ricerca, formazione e interdisciplinarietà | |
Luogo del convegno: | Trieste | |
Data del convegno: | 10-13 giugno 1998 | |
Citazione: | Benzodiazepine endogene / Avallone, Rossella; I., Venturini; Zeneroli, Maria Luisa; Baraldi, Mario. - STAMPA. - 1(1998), pp. 8-8. ((Intervento presentato al convegno XI Congresso della Società Italiana di neuropsicofarmacologia: La neurospicofarmacologia verso il 2000: ricerca, formazione e interdisciplinarietà tenutosi a Trieste nel 10-13 giugno 1998. | |
Tipologia | Abstract in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:
Pubblicazioni consigliate

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris