L' opera vuole dare un'idea completa delle problematiche inerentil'insegnamento precoce della lingua straniera. L'autrice parte dall'esame dei problemi di ordine biologico e psicologico e, attraverso una panoramica delle esperienze già fatte in ambito europeo, arriva al problema glottodidattico vero e proprio. Sulla base dell'approccio scelto si elabora una concreta programmazione. Il volume si conclude con la presentazione ed analisi dell'unità didattica. In appendice il lettore troverà una serie di esemplificazioni del progetto ILSSE.
Scuola primaria e lingua straniera: un approccio al problema / Bondi, Marina. - STAMPA. - (1987), pp. 1-141.
Data di pubblicazione: | 1987 |
Titolo: | Scuola primaria e lingua straniera: un approccio al problema |
Autore/i: | Bondi, Marina |
Autore/i UNIMORE: | |
ISBN: | 0000118044 |
Editore: | CDE Comune di Modena |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Scuola primaria e lingua straniera: un approccio al problema / Bondi, Marina. - STAMPA. - (1987), pp. 1-141. |
Tipologia | Monografia/Trattato scientifico |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris