Il libro tratta del concetto di giustizia organizzativa. Nel primo capitolo dell'opera si da conto delle ragioni della scelta tematica, si discutono i problemi definitori e metodologici e si procede ad una sistematizzazione preliminare degli elementi di base che costituiscono il modello di analisi proposto. Nei capitoli successivi si sviluppano questi elementi mettendo in particolare risalto la dimensione distributiva della giustizia, che negli ultimi anni è stata in parte trascurata a favore dell'analisi procedurale. Si recuperano quindi i contributi fondamentali della discussione sul tema contestualizzandolo in ambito aziendale e si approfondisce l'analisi della dimensione procedurale che ha costituito l'ambito di applicazione prevalente del filone di studi della giustizia organizzativa. Infine ,oltre a prefigurare alcune possibili linee di sviluppo e di approfondimento teorico e di ricerca, si presentano alcune esperienze a forma di casi.
La giustizia organizzativa / Neri, Massimo. - STAMPA. - (2007), pp. 1-162.
Data di pubblicazione: | 2007 |
Titolo: | La giustizia organizzativa |
Autore/i: | Neri, Massimo |
Autore/i UNIMORE: | |
ISBN: | 9788834873489 |
Editore: | Giappichelli Editore |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | La giustizia organizzativa / Neri, Massimo. - STAMPA. - (2007), pp. 1-162. |
Tipologia | Monografia/Trattato scientifico |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris