Divisa in sette parti, ognuna debitamente introdotta, si tratta di una raccolta di testi di scienziati e biologi italiani dal Seicento ai nostri giorni, scelti, presentati e commentati annotati da Scarpelli, e offre al lettore una panoramica sugli sviluppi della scienze della vita nel nostro paese. Dall'embriologia e dalla questione della generazione spontanea alla disputa sull'elettricità animale, dal vitalismo all'evoluzione delle specie, dall'evoluzione umana alla genetica, dalla sintesi moderna alle nuove frontiere della biologia.
Storia della Biologia in Italia a cura di] Scarpelli, Giacomo. - STAMPA. - Roma : Theoria, 1988.
Data di pubblicazione: | 1988 |
Titolo: | Storia della Biologia in Italia |
Autore/i: | Scarpelli, Giacomo |
Autore/i UNIMORE: | |
Editore: | Theoria |
Nazione editore: | ITALIA |
Titolo dell'opera originale: | (Raccolta critica di opere di vari autori) |
Autore dell'opera originale: | Malpighi, Redi, Vallisneri, Spallanzani, Volta, Galvani, Aldini, Bufalini, Bassi, Gemelli,Pianciani, Delpino, Mantegazza, De Sanctis, Rosa, Foresti,De Filippi, Lessona, Lombroso, Padoa, Omodeo, Luria, Dulbecco, Montalcini, Angeletti |
Citazione: | Storia della Biologia in Italia a cura di] Scarpelli, Giacomo. - STAMPA. - Roma : Theoria, 1988. |
Tipologia | Edizione critica |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
STORIA DELLA BIOLOGIA copia.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris