Il Festival dei Popoli è la più antica e prestigiosa manfestazione intranazionale di documentaristica sociale ed antropologica in Italia. Al suo interno sono previste proiezioni; seminari; convegni; laboratori: ecc. Fondata nel 1959 da un gruppo di studiosi di scienze umane, antropologi, sociologi, etnologi e mass-mediologi, l'associazione senza scopo di lucro Festival dei Popoli è impegnata oltre cinquanta anni nella promozione e nello studio del cinema di documentazione sociale. L'attività dell'associazione consiste in primo luogo nell'organizzare a Firenze il principale festival internazionale del film documentario in Italia. Dal 2008 si tiene anche un'edizione annuale a New York (NYDFF - New York Documentary Fim Festival). L'Istituto ha inoltre al suo attivo una vasta rete di collaborazioni per la diffusione della cultura del documentario in Italia e all'estero. Parallelamente, il Festival dei Popoli porta avanti l'attività di conservazione e digitalizzazione del proprio archivio (che conta oltre 15.000 titoli, tra video e pellicole) ed è attivo nel campo della formazione, organizzando corsi e workshop rivolti a film-maker e aspiranti documentaristi. I convegni e le tavole rotonde, considerati parte integrante della manifestazione, hanno consentito ad esponenti di spicco dei vari rami delle scienze sociali di incontrarsi a Firenze: dall'antropologia alla sociologia, all'urbanistica, alle scienze della comunicazione, all'evoluzione del linguaggio cinematografico nel corso degli ultimi cinquanta anni.
52° Festival dei Popoli / Iervese, Vittorio. - STAMPA. - (2011), pp. 1-175.
Titolo: | 52° Festival dei Popoli |
Autore/i: | Iervese, Vittorio |
Autore/i UNIMORE: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11380/703861 |
Tipologia | Mostra |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Catalogo 2011.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Open Access Visualizza/Apri |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris