Il libro presenta il problema dello scetticismo riguardo all'esistenza del mondo esterno, enucleandone le due versioni più potenti mai formulate. A dire: lo scetticismo cartesiano e humeano. Analizza quindi le risposte che ne sono state date nella letteratura filosofica contemporanea e ne propone una nuova.
Scetticismo. Dubbio, paradosso e conoscenza / Coliva, Annalisa. - STAMPA. - (2012), pp. 1-164.
Scetticismo. Dubbio, paradosso e conoscenza
COLIVA, Annalisa
2012
Abstract
Il libro presenta il problema dello scetticismo riguardo all'esistenza del mondo esterno, enucleandone le due versioni più potenti mai formulate. A dire: lo scetticismo cartesiano e humeano. Analizza quindi le risposte che ne sono state date nella letteratura filosofica contemporanea e ne propone una nuova.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Laterza2012--Scetticismo.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Testo completo del volume
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
728.82 kB
Formato
Adobe PDF
|
728.82 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris