I risultati evidenziano come il desiderio di continuare a fumare dipenda da ragioni edonistiche e dal bisogno di eliminare stress e tensioni. Si pensa anche che il desiderio di smettere di fumare vada incontro a un valore sociale e al fatto che il fumo è considerato inutile. Pesano inoltre nell'atteggiamento le considerazioni relative alla propria capacità di saper controllare questo comportamento.
Data di pubblicazione: | 2004 |
Autore/i: | S., Mari; R., Falvo; Vezzali, Loris |
Titolo: | La struttura delle credenze relative allo smettere o continuare a fumare in adolescenti |
Nome del convegno: | VI Congresso Nazionale Associazione Italiana di Psicologia - Sezione di Psicologia Sociale |
Luogo del convegno: | Sciacca |
Data del convegno: | 22-24 Settembre |
Citazione: | La struttura delle credenze relative allo smettere o continuare a fumare in adolescenti / S., Mari; R., Falvo; Vezzali, Loris. - STAMPA. - 1(2004), pp. 272-274. ((Intervento presentato al convegno VI Congresso Nazionale Associazione Italiana di Psicologia - Sezione di Psicologia Sociale tenutosi a Sciacca nel 22-24 Settembre. |
Tipologia | Abstract in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris