Si confermano ipotesi tratte dalla teoria della dominanza sociale (Sidanius & Pratto, 1999). SDO, infatti, aumenta il favoritismo per l'ingroup nel gruppo di status superiore, ma non in quello di status inferiore. Inoltre, l'effetto di SDO non è diversa per alti e bassi identificati con l'ingroup.
Identità sociale, dominanza sociale, favoritismo per l'ingroup / D., Capozza; O., Licciardello; R., Falvo; Z., Hichy; Vezzali, Loris. - STAMPA. - 1(2005), pp. 38-40. ((Intervento presentato al convegno VI Congresso Nazionale Associazione Italiana di Psicologia - Sezione di Psicologia Sociale tenutosi a Sciacca nel 22-24 Settembre.
Data di pubblicazione: | 2005 |
Autore/i: | D., Capozza; O., Licciardello; R., Falvo; Z., Hichy; Vezzali, Loris |
Titolo: | Identità sociale, dominanza sociale, favoritismo per l'ingroup |
Nome del convegno: | VI Congresso Nazionale Associazione Italiana di Psicologia - Sezione di Psicologia Sociale |
Luogo del convegno: | Sciacca |
Data del convegno: | 22-24 Settembre |
Citazione: | Identità sociale, dominanza sociale, favoritismo per l'ingroup / D., Capozza; O., Licciardello; R., Falvo; Z., Hichy; Vezzali, Loris. - STAMPA. - 1(2005), pp. 38-40. ((Intervento presentato al convegno VI Congresso Nazionale Associazione Italiana di Psicologia - Sezione di Psicologia Sociale tenutosi a Sciacca nel 22-24 Settembre. |
Tipologia | Abstract in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris