L'evoluzione della terapia implantoprotesica ha trasformato negli ultimi anni il concetto di osteointegrazione classicamente riferito all'interazione profonda tra superfici implantari e tessuto osseo. Un concetto più ampio di integrazione implantare pone grande attenzione all'interfaccia tra la piattaforma implantare e le mesostrutture protesiche e tra queste componenti e i tessuti molli epiteliali e connettivali sovracrestali e iuxta-implantari fin dal primo chirurgico, in alcuni casi ancor prima della sutura dei lembi. Tuttavia i materiali per impronta convenzionali non prevedono l'impiego intraoperatorio, non sono sterili e non sono certificati per realizzare alcun contatto con i tessuti cruentati esposti (osso, periostio e tessuto connettivo) richiedendo all'operatore indaginose procedure di preparazione del campo attraverso l'utilizzo di diga di gomma o complesse procedure di fissazione o splintaggio nel caso di impianti multipli. A questo scopo, su progetto degli Autori, è stato messo a punto un protocollo di lavoro presso l'Università di Modena e Reggio Emilia capace di razionalizzare e semplificare la procedura d'impronta implantoprotesica permettendo di realizzare una gamma di nuovi materiali da impronta in grado di soddisfare le esigenze cliniche proprie dell'impiego intraoperatorio.
L' impronta in implanto protesi / Bortolini, Sergio; Consolo, Ugo; R., Rossi. - STAMPA. - (2008), pp. 1-184.
Data di pubblicazione: | 2008 |
Titolo: | L' impronta in implanto protesi |
Autore/i: | Bortolini, Sergio; Consolo, Ugo; R., Rossi |
Autore/i UNIMORE: | |
ISBN: | 9788889626047 |
Editore: | Teamwork Media |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | L' impronta in implanto protesi / Bortolini, Sergio; Consolo, Ugo; R., Rossi. - STAMPA. - (2008), pp. 1-184. |
Tipologia | Monografia/Trattato scientifico |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris