Analizzando la relazione tra Italiani e Albanesi con studenti universitari italiani, si è trovato che il contatto intergruppi con alta salienza delle appartenenze peggiora la prestazione cognitiva al test Stroop e, allo stesso tempo, ha effetti positivi su atteggiamenti ed emozioni verso l'outgroup.
Ipotesi del contatto: confronto tra modelli / Vezzali, Loris. - STAMPA. - 1(2006), pp. 44-44. ((Intervento presentato al convegno Scuola Meeting 2006 tenutosi a Padova nel Dicembre 2006.
Data di pubblicazione: | 2006 |
Autore/i: | Vezzali, Loris |
Titolo: | Ipotesi del contatto: confronto tra modelli |
Nome del convegno: | Scuola Meeting 2006 |
Luogo del convegno: | Padova |
Data del convegno: | Dicembre 2006 |
Citazione: | Ipotesi del contatto: confronto tra modelli / Vezzali, Loris. - STAMPA. - 1(2006), pp. 44-44. ((Intervento presentato al convegno Scuola Meeting 2006 tenutosi a Padova nel Dicembre 2006. |
Tipologia | Abstract in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris