Il testo si propone come supporto per l'insegnamento della Meccanica Razionale presso i corsi di laurea in Ingegneria dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Gli obiettivi specifici che ci si è posti sono quelli di introdurre gli elementi di base della Meccanica Classica e di fornire gli strumenti matematici essenziali per la costruzione e lo studio dei modelli che descrivono i fenomeni meccanici.Il testo è suddiviso in due parti: teoria ed esercizi. La teoria è organizzata in nove capitoli: i primi sei con lenozioni necessarie, a parere degli autori, per un corso di Meccanica Razionale di base; gli ultimi tre per unsecondo corso più avanzato, che tratti anche eventuali argomenti dei primi sei capitoli tralasciati in precedenza. Gli esercizi, tutti svolti in dettaglio, fanno riferimento ai primi sei capitoli della teoria, con l'aggiunta negli esercizi di Meccanica dei sistemi di alcune applicazioni riguardanti le equazioni di Lagrange, le piccole oscillazioni e lo studio qualitativo del moto.
Meccanica Razionale per Ingegneria / Franceschini, Valter; Vernia, Cecilia. - STAMPA. - (2011), pp. 1-399.
Data di pubblicazione: | 2011 |
Titolo: | Meccanica Razionale per Ingegneria |
Autore/i: | Franceschini, Valter; Vernia, Cecilia |
Autore/i UNIMORE: | |
ISBN: | 9788837118471 |
Editore: | Pitagora Editrice Bologna |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Meccanica Razionale per Ingegneria / Franceschini, Valter; Vernia, Cecilia. - STAMPA. - (2011), pp. 1-399. |
Tipologia | Monografia/Trattato scientifico |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris