Ad una fase di espansione dell'area dei diritti coperta dalla tutela giurisdizionale, è seguita una rimeditazione sull'uso del principio di eguaglianza, in ragione dei vincoli di bilancio indotti dal mutato scenario internazionale e dal blocco del processo di crescita economica. Le sentenze analizzate - del periodo 1990- 2010 - testimoniano le difficoltà emerse nella giurisprudenza e il ricorso, specialmente nelle pronunce della Corte costituzionale, ad operazioni di bilanciamento in cui assume rilievo il principio dell'equilibrio di bilancio.
Poteri pubblici e giurisdizione. 30 casi di giurisprudenza (1990-2010) / Midiri, Mario. - STAMPA. - (2011), pp. 1-163.
Data di pubblicazione: | 2011 |
Titolo: | Poteri pubblici e giurisdizione. 30 casi di giurisprudenza (1990-2010) |
Autore/i: | Midiri, Mario |
Autore/i UNIMORE: | |
ISBN: | 9788834817438 |
Editore: | Giappichelli |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Poteri pubblici e giurisdizione. 30 casi di giurisprudenza (1990-2010) / Midiri, Mario. - STAMPA. - (2011), pp. 1-163. |
Tipologia | Monografia/Trattato scientifico |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris