Il libro è organizzato nel seguente modo: nel primo capitolo si esamina la nascita della Psicolinguistica, sulla scia dell’avvento del Cognitivismo, e si situa la ricerca sul linguaggio nell’ambito delle Neuroscienze Cognitive. Nel secondo capitolo vengono esaminati i principali paradigmi e metodi di ricerca utilizzati nelle ricerche sul linguaggio in Psicolinguistica e nelle Neuroscienze. Cognitive. Nel terzo capitolo si descrivono gli antecedenti e la genesi della nostra capacità di parlare, il rapporto fra linguaggio e pensiero e fra linguaggio e esperienza senso-motoria. Nel quarto capitolo si presentano le basi biologiche, genetiche e neurali del linguaggio e la struttura di base dei sistemi usati dal linguaggio, mentre nel quinto capitolo si tratta la struttura del lessico mentale e delle parti che contribuiscono a definire una parola e delle variabili che ne modificano l’elaborazione. Nel sesto capitolo si presentano i modelli di elaborazione delle parole in parlanti monolingui e bilingui e i correlati elettrofisiologici della comprensione e produzione di parole. Nel settimo capitolo si presentano le principali teorie sulla comprensione e produzione di frasi, discorsi e testi nonché i correlati psicofisiologici di questi processi. Nell’ottavo capitolo ci si sofferma su due principali patologie che alterano l’elaborazione linguistica (afasia e dislessia) e infine nel nono capitolo ci si concentra su una parte assai importante del nostro repertorio verbale, il linguaggio figurato, presentando l’architettura neurale, elettrofisiologia e cognitiva che ci permette di comprendere e usare questa complessa parte del linguaggio.
Psicologia del linguaggio / Cacciari, Cristina. - STAMPA. - (2011), pp. 1-372.
Data di pubblicazione: | 2011 |
Titolo: | Psicologia del linguaggio |
Autore/i: | Cacciari, Cristina |
Autore/i UNIMORE: | |
ISBN: | 9788815232625 |
Editore: | Il Mulino |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Psicologia del linguaggio / Cacciari, Cristina. - STAMPA. - (2011), pp. 1-372. |
Tipologia | Monografia/Trattato scientifico |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris