Viene impostato il calcolo di ottimizzazione economica di un collegamento ad onde millimetriche in guida d'onda circolare, considerando in modo del tutto generale i termini del problema, sia per quanto riguarda la scelta del sistema di modulazione e dei relativi apparati, sia per quanto attiene al tipo di guida d'onda.L'origine dello studio risale alla decisione di effettuare un collegamento sperimentale presso il Centro Onde Millimetriche (C.O.M.) di Pontecchio Marconi; il suo obiettivo è quello di dare un contributo di orientamento alla impostazione del complesso di ricerche di carattere sistemistico, circuitistico e di propagazione, necessarie per il dimensionamento del collegamento stesso.
Alcune considerazioni sull'ottimizzazione economica di un collegamento ad onde millimetriche in guida d'onda a sezione circolare / L., Calandrino; E., De Castro; Immovilli, Gianni. - STAMPA. - (1971), pp. 1-41.
Data di pubblicazione: | 1971 |
Titolo: | Alcune considerazioni sull'ottimizzazione economica di un collegamento ad onde millimetriche in guida d'onda a sezione circolare |
Autore/i: | L., Calandrino; E., De Castro; Immovilli, Gianni |
Autore/i UNIMORE: | |
ISBN: | N/A |
Editore: | Fondazione Ugo Bordoni |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Alcune considerazioni sull'ottimizzazione economica di un collegamento ad onde millimetriche in guida d'onda a sezione circolare / L., Calandrino; E., De Castro; Immovilli, Gianni. - STAMPA. - (1971), pp. 1-41. |
Tipologia | Monografia/Trattato scientifico |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris