Lo Human Rights Act rappresenta un capitolo fondamentale nel quadro dell'evoluzione costituzionale che ha interessato il Regno Unito negli ultimi decenni e costituisce allo stesso tempo un modello articolato ed efficace di attuazione della Convenzione europea dei diritti dell'uomo a livello nazionale.Capitoli. La genesi dello Human Rights Act e i suoi modelli di riferimento - Gli strumenti operativi dello Human Rights Act: interpretazione, sindacato giurisdizionale e controllo extragiudizario - Lo Human Rights Act: effetti, azione, rimedi - Lo Human Rights Act e le istanze di tutela di diritti sociali - Lo Human Rights Act e il futuro della salvaguardia dei diritti fondamentali
Data di pubblicazione: | 2010 |
Titolo: | La tutela dei diritti fondamentali nell'ordinamento inglese: lo Human Rights Act 1998 e oltre |
Autore/i: | Sonelli, Silvia Angela |
Autore/i UNIMORE: | |
ISBN: | 9788834888087 |
Editore: | Giappichelli |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | La tutela dei diritti fondamentali nell'ordinamento inglese: lo Human Rights Act 1998 e oltre / Sonelli, Silvia Angela. - STAMPA. - (2010), pp. XXII-250. |
Tipologia | Monografia/Trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris