30 aprile 2010 - Il seminario si svolge nell’ambito dell’area tematica del dottorato di ricerca dedicata all’educazione al patrimonio museale intesa sia come trasmissione e apprendimento dei contenuti culturali e simbolici del patrimonio del museo sia come insieme di azioni ed eventi per attuare e consolidare un rapporto diretto tra il pubblico e la struttura museale, con specifico riferimento al significativo ruolo che ha l’educazione al patrimonio museale per la riscoperta delle radici di una comunità
Educazione e comunicazione per il patrimonio archeologico / Corradini, Elena. - (2010), pp. 1-1.
Educazione e comunicazione per il patrimonio archeologico
CORRADINI, Elena
2010
Abstract
30 aprile 2010 - Il seminario si svolge nell’ambito dell’area tematica del dottorato di ricerca dedicata all’educazione al patrimonio museale intesa sia come trasmissione e apprendimento dei contenuti culturali e simbolici del patrimonio del museo sia come insieme di azioni ed eventi per attuare e consolidare un rapporto diretto tra il pubblico e la struttura museale, con specifico riferimento al significativo ruolo che ha l’educazione al patrimonio museale per la riscoperta delle radici di una comunitàFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
pieghevole 30 aprile CORRETTO.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Altro
Dimensione
92.98 kB
Formato
Adobe PDF
|
92.98 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris