Il volume raccoglie i risultati di un progetto di ricerca sui cambiamenti nella configurazione spaziale delle specializzazioni meccaniche in Italia. Usando i dati censuari dell’occupazione meccanica nei sistemi locali del lavoro, la dinamica 1981-2001 delle trasformazioni territoriali è studiata attraverso un’analisi cluster e l’analisi shift-share. Risultano significativi vantaggi di agglomerazione spaziale che derivano da una crescente integrazione tra le specializzazioni meccaniche e tra queste e le attività di trasformazione manifatturiera del nord. L’analisi evidenzia anche nuovi sistemi locali a specializzazione meccanica nel mezzogiorno. Il volume presenta inoltre una descrizione dell’orientamento geografico delle esportazioni meccaniche delle principali province. Chiude il volume una comparazione di sistemi di piccola e media impresa meccanica (nelle province di Bologna, Modena, Reggio Emilia e Brescia) che hanno contraddistinto il modello di sviluppo dell’economia italiana della seconda metà del Novecento.
L’industria meccanica in Italia. Analisi spaziale delle specializzazioni produttive 1951-2001 / Russo, Margherita. - STAMPA. - (2008).
Data di pubblicazione: | 2008 |
Titolo: | L’industria meccanica in Italia. Analisi spaziale delle specializzazioni produttive 1951-2001. |
Autore/i: | Russo, Margherita |
Autore/i UNIMORE: | |
ISBN: | 9788843047468 |
Editore: | Carocci |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | L’industria meccanica in Italia. Analisi spaziale delle specializzazioni produttive 1951-2001 / Russo, Margherita. - STAMPA. - (2008). |
Tipologia | Curatela |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris