OBIETTIVO: l’indicazione allo svuotamento del cavo ascellare nelle pazienti con tumore della mammella è indicata per la presenza di metastasi (>2 mm di diametro) nel LS o nel caso in cui il LS non venga identificato. Lo scopo del nostro studio è proporre nuovi orientamenti per la dissezione del cavo ascellare in presenza di micrometastasi (con diametro compreso tra 0,2 mm e 2 mm) nel LS in quanto queste potrebbero non dare coinvolgimento metastatico di altri linfonodi del cavo ascellare. METODI: nel nostro studio retrospettivo abbiamo analizzato i dati di 1119 pazienti in un periodo di 7 anni (2002/2009): di queste 72 sono risultate positive per micrometastasi nel LS. Sono stati analizzati anche istologia, dimensioni e grado istologico dei tumori. RISULTATI: delle 72 pazienti positive per micrometastasi nel LS 6 pazienti non sono state sottoposte alla dissezione del cavo ascellare. Abbiamo preso in considerazione 66 pazienti: 13 sono positive per la presenza di metastasi in altri linfonodi del cavo ascellare; i tumori responsabili sono, secondo il TNM, in 9 casi T1c e in 4 casi T2; l’istologia è in 2 casi lobulare infiltrante, in 11 casi duttale infiltrante; il grado istologico è in 7 casi II grado, in 6 casi III grado. CONCLUSIONI: delle 66 pazienti con micrometastasi nel LS il 19,7% (13 casi) presenta positività del cavo ascellare: con tali percentuali, confermando la correttezza delle linee guida attuali, non è ancora possibile rinunciare alla dissezione del cavo ascellare in queste pazienti. Emerge, inoltre, come i tumori responsabili di metastasi in altri linfonodi del cavo ascellare abbiano dimensione >1 cm, istologia di tipo lobulare infiltrante e duttale infiltrante, grading II e III.
Dissezione del cavo ascellare in pazienti con micrometastasi nel linfonodo sentinella: nuovi orientamenti / M., Bolondi; Farinetti, Alberto; Tazzioli, Giovanni; Andreotti, Alessia; Gambini, Anna; Gelmini, Roberta; Saviano, Massimo. - ELETTRONICO. - 1(2010), pp. xxx-xxx. ((Intervento presentato al convegno 112° congresso nazionale SIC tenutosi a ROMA nel ottobre 2010.
Data di pubblicazione: | 2010 |
Autore/i: | M., Bolondi; Farinetti, Alberto; Tazzioli, Giovanni; Andreotti, Alessia; Gambini, Anna; Gelmini, Roberta; Saviano, Massimo |
Titolo: | Dissezione del cavo ascellare in pazienti con micrometastasi nel linfonodo sentinella: nuovi orientamenti. |
Nome del convegno: | 112° congresso nazionale SIC |
Luogo del convegno: | ROMA |
Data del convegno: | ottobre 2010 |
Citazione: | Dissezione del cavo ascellare in pazienti con micrometastasi nel linfonodo sentinella: nuovi orientamenti / M., Bolondi; Farinetti, Alberto; Tazzioli, Giovanni; Andreotti, Alessia; Gambini, Anna; Gelmini, Roberta; Saviano, Massimo. - ELETTRONICO. - 1(2010), pp. xxx-xxx. ((Intervento presentato al convegno 112° congresso nazionale SIC tenutosi a ROMA nel ottobre 2010. |
Tipologia | Abstract in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris