La monografia compara la memoria dell'antifascismo dalla fine della seconda guerra mondiale fino agli anni Settanta del novecento in Italia, Francia e Germania. Si alterna uno sguardo posto sulle istituzioni e le politiche dellea memoria ad uno sguardo posto sulla società ed in particolare sulla trasmissione della memoria dalla generazione della Resistenza alla successiva. La prefazione è di Alberto De Bernardi.
I fondamenti simbolici del dopoguerra: rotte dell’antifascismo in Italia, Francia e Germania / Rapini, Andrea. - STAMPA. - (2006), pp. 1-55.
I fondamenti simbolici del dopoguerra: rotte dell’antifascismo in Italia, Francia e Germania
RAPINI, Andrea
2006
Abstract
La monografia compara la memoria dell'antifascismo dalla fine della seconda guerra mondiale fino agli anni Settanta del novecento in Italia, Francia e Germania. Si alterna uno sguardo posto sulle istituzioni e le politiche dellea memoria ad uno sguardo posto sulla società ed in particolare sulla trasmissione della memoria dalla generazione della Resistenza alla successiva. La prefazione è di Alberto De Bernardi.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris