Il volume tratta i temi della pace e del dialogo tra le culture nell'attuale fase di globalizzazione. Esperti di diversi ambiti disciplinari hanno condotto ricerche sulle possibilità e sui limiti della promozione della pace nel mondo globale e nella realtà italiana. A partire dall'analisi della natura della globalizzazione in atto, e più in specifico delle relazioni interculturali che la caratterizzano, ci si sofferma sui temi dell'aggressività in una prospettiva filosofica e antropologica, sulla violenza di massa come dimensione oscura dell'umanità, in una prospettiva storica e letteraria, sulle organizzazioni del diritto internazionale, su vari aspetti della situazione italiana, pwer quel che riguarda i diritti di cittadinanza, i conflitti e gli interventi possibili. Il volume presenta così una riflessione interdisciplinare su questioni che attengono alla sfera quotidiana e insieme alle interconnessioni globali.
Il dialogo tra le culture. Diversità e conflitti come risorse di pace / Baraldi, Claudio; G., Ferrari. - STAMPA. - (2008), pp. 1-416.
Il dialogo tra le culture. Diversità e conflitti come risorse di pace
BARALDI, Claudio;
2008
Abstract
Il volume tratta i temi della pace e del dialogo tra le culture nell'attuale fase di globalizzazione. Esperti di diversi ambiti disciplinari hanno condotto ricerche sulle possibilità e sui limiti della promozione della pace nel mondo globale e nella realtà italiana. A partire dall'analisi della natura della globalizzazione in atto, e più in specifico delle relazioni interculturali che la caratterizzano, ci si sofferma sui temi dell'aggressività in una prospettiva filosofica e antropologica, sulla violenza di massa come dimensione oscura dell'umanità, in una prospettiva storica e letteraria, sulle organizzazioni del diritto internazionale, su vari aspetti della situazione italiana, pwer quel che riguarda i diritti di cittadinanza, i conflitti e gli interventi possibili. Il volume presenta così una riflessione interdisciplinare su questioni che attengono alla sfera quotidiana e insieme alle interconnessioni globali.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris