Il volume pesenta la prima ricerca organica in Italia sui gruppi adolescenziali parrocchiali. L'analisi è condotta su due piani. Da una parte vengono analizzate le modalità di formazione, di costruzione dell'identità e di comunicazione nei gruppi parrocchiali. Particolarmente rilevante risulta in proposito l'educazione alla fede (o catechesi) che viene proposta dagli operatori parrocchiali: il ruoloe lo stile dell'operatore, la forma specifica che assume la catechesi. Dall'altra parte, viene preso in considerazione il confronto con i gruppi adolescenziali informali, i quali prsentano caratteristiche in parte analoghe ed in parte diverse. Il volume propone sia una riflessione su aspetti quotidiani, spesso considerati ovvi, della vita della Chiesa, sia l'occasione per progettare iniziative concrete che potrebbero costituire passi per migliorare l'esistente.
Il valore del gruppo. Indagine sui rapporti tra adolescenti e parrocchie / Baraldi, Claudio; Casini, M.. - STAMPA. - (1991), pp. 1-248.
Il valore del gruppo. Indagine sui rapporti tra adolescenti e parrocchie
BARALDI, Claudio;
1991
Abstract
Il volume pesenta la prima ricerca organica in Italia sui gruppi adolescenziali parrocchiali. L'analisi è condotta su due piani. Da una parte vengono analizzate le modalità di formazione, di costruzione dell'identità e di comunicazione nei gruppi parrocchiali. Particolarmente rilevante risulta in proposito l'educazione alla fede (o catechesi) che viene proposta dagli operatori parrocchiali: il ruoloe lo stile dell'operatore, la forma specifica che assume la catechesi. Dall'altra parte, viene preso in considerazione il confronto con i gruppi adolescenziali informali, i quali prsentano caratteristiche in parte analoghe ed in parte diverse. Il volume propone sia una riflessione su aspetti quotidiani, spesso considerati ovvi, della vita della Chiesa, sia l'occasione per progettare iniziative concrete che potrebbero costituire passi per migliorare l'esistente.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris