Il volume discute la formazione della categoria razza e dell'ideologia razzista nel processo di costruzione dell'identità nazionale brasiliana tra XIX e XX secolo, con particolare attenzione alla valorizzazione del meticciato e al sistema di classificazione razziale, per comprendere le attuali politiche volte alla promozione dell'uguaglianza razziale difese dal movimento negro e portate avanti in alcuni contesti istituzionali.
Razzismo, meticciato, democrazia razziale. Le politiche della razza in Brasile / RIBEIRO COROSSACZ, Valeria. - STAMPA. - (2005), pp. 1-136.
Razzismo, meticciato, democrazia razziale. Le politiche della razza in Brasile
RIBEIRO COROSSACZ, VALERIA
2005
Abstract
Il volume discute la formazione della categoria razza e dell'ideologia razzista nel processo di costruzione dell'identità nazionale brasiliana tra XIX e XX secolo, con particolare attenzione alla valorizzazione del meticciato e al sistema di classificazione razziale, per comprendere le attuali politiche volte alla promozione dell'uguaglianza razziale difese dal movimento negro e portate avanti in alcuni contesti istituzionali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Rubettino_INTERO.pdf
Open access
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
715.94 kB
Formato
Adobe PDF
|
715.94 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris