Il volume raccoglie contributi di antropologia e critica letteraria che affrontano lo studio del razzismo e della democrazia razziale nella storia e nella società brasiliana. Il volume mette in evidenza l'attuale processo di trasformazione che attraversa la società brasiliana, passando da un'ideologia culturale all'insegna dell'eterogeneità e della pluralità culturale come base dell'armonia nazionale, a una fase in cui alcuni dei gruppi sociali che compongono questa eterogeneità elaborano progetti politici e culturali all'insegna del riconoscimento di identità specifiche, e a volte allo stesso tempo diasporiche, all'interno dello spazio nazionale.
Il Brasile tra razzismo e democrazia razziale. Saggi in antropologia e critica letteraria / Ribeiro Corossacz, Valeria. - STAMPA. - (2007), pp. 1-137.
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Titolo: | Il Brasile tra razzismo e democrazia razziale. Saggi in antropologia e critica letteraria | |
Autore/i: | Ribeiro Corossacz, Valeria | |
Autore/i UNIMORE: | ||
ISBN: | 9788875491673 | |
Editore: | Il Fiorino | |
Nazione editore: | ITALIA | |
Citazione: | Il Brasile tra razzismo e democrazia razziale. Saggi in antropologia e critica letteraria / Ribeiro Corossacz, Valeria. - STAMPA. - (2007), pp. 1-137. | |
Tipologia | Curatela |
File in questo prodotto:
Pubblicazioni consigliate

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris