Partendo dalla necessaria contestualizzazione e dal preliminare richiamo all'insegnamento del magistero ecclesiastico, il convegno si è proposto di mettere a fuoco, attraverso una serie di sondaggi nei diversi periodi, non tanto l'atteggiamento di vescovi e teologi, quanto il comportamento del clero, regolare e diocesano, nelle differrenti congiunture, i modelli di spiritualità e di religiosità in rapporto alla guerra come evento e alla sua dolorosa quotidianità, la percezione del clero nel mondo popolare, l'immagine del clero elaborata, proposta e diffusa dalla stampa, dalle arti plastiche e dal cinema.
Convegno Internazionale di studi storici: "Clero e guerre spagnole. Dalla guerra antinapoleonica alla guerra civile (1808-1939) [CONVEGNO] / Botti, Alfonso. - (2008).
Data di pubblicazione: | 2008 |
Titolo: | Convegno Internazionale di studi storici: "Clero e guerre spagnole. Dalla guerra antinapoleonica alla guerra civile (1808-1939) [CONVEGNO] |
Autore/i: | Botti, Alfonso |
Autore/i UNIMORE: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11380/597743 |
Tipologia | Altro |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris