Si tratta degli atti dei lavori presentati in due giornate di studio svolte a Modena nel 2003 (organizzate da Marta Mazzanti, coordinatore del Gruppo per la Paleobotanica) che , dopo molti anni, hanno visto riuniti esperti di Paleobotanica e Palinologia italiani in un unico meeting. Le giornate si sono rivelate un nuovo inizio per queste materie in Italia, riallacciando rapporti e avviandone nuove, permettendo agli studiosi italiani di conoscersi, confrontarsi e avviarsi verso un panorama internazionale. Dopo quegli incontri, infatti, il Gruppo Italiano di Palinologia e quello di Paleobotanica della SOcietà Botanica Italiana si sono sempre più proposti in ambito internazionale.
La Ricerca Paleobotanica/ Paleopalinologica in Italia: stato dell’arte e spunti di interesse (Atti del Convegno Interdisciplinare di Modena, 20-21 novembre 2003) / Mercuri, Anna Maria; L., Sadori. - STAMPA. - (2006), pp. 3-133.
Data di pubblicazione: | 2006 |
Titolo: | La Ricerca Paleobotanica/ Paleopalinologica in Italia: stato dell’arte e spunti di interesse (Atti del Convegno Interdisciplinare di Modena, 20-21 novembre 2003) |
Autore/i: | Mercuri, Anna Maria; L., Sadori |
Autore/i UNIMORE: | |
Editore: | Giardini Editori e Stampatori |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | La Ricerca Paleobotanica/ Paleopalinologica in Italia: stato dell’arte e spunti di interesse (Atti del Convegno Interdisciplinare di Modena, 20-21 novembre 2003) / Mercuri, Anna Maria; L., Sadori. - STAMPA. - (2006), pp. 3-133. |
Tipologia | Curatela |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris