Sono stati analizzati 5 casi pervenuti di recente alla nostra osservazione nei quali veniva riscontrata la presenza del Citalopram. Verranno quindi analizzate le concentrazioni tossiche del farmaco in riferimento al range terapeutico e alla luce delle problematiche relative al fenomeno della diffusione post-mortale dello stesso.
La diffusione post-mortale di Citalopram: studio di 5 casi / Licata, Manuela; M. C., Davolio; Beduschi, Giovanni. - STAMPA. - n.d.(2004), pp. 304-304. ((Intervento presentato al convegno XXXIV Congresso Nazionale SIMLA tenutosi a Sorrento nel 9-12/6/2204.
Data di pubblicazione: | 2004 |
Autore/i: | Licata, Manuela; M. C., Davolio; Beduschi, Giovanni |
Titolo: | La diffusione post-mortale di Citalopram: studio di 5 casi |
Nome del convegno: | XXXIV Congresso Nazionale SIMLA |
Luogo del convegno: | Sorrento |
Data del convegno: | 9-12/6/2204 |
Citazione: | La diffusione post-mortale di Citalopram: studio di 5 casi / Licata, Manuela; M. C., Davolio; Beduschi, Giovanni. - STAMPA. - n.d.(2004), pp. 304-304. ((Intervento presentato al convegno XXXIV Congresso Nazionale SIMLA tenutosi a Sorrento nel 9-12/6/2204. |
Tipologia | Abstract in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris