L'impiego routinario dell'indagine ecografica nell'ambito della medicina prenatale ha determinato un netto incremento dei procedimenti giudiziari a carico dei medici ecografisti. Si è assistito ad un impiego senza regole di tale indagine con un inevitabile calo del livello di qualità media ed incremento di contenzioso medico-legale in ipotesi di responsabilità professionale medica
Diagnosi ecografica prenatale: linee guida SIEOG e aspetti medico-legali / S., Pelosi; M. C., Davolio; Beduschi, Giovanni. - STAMPA. - n.d(2004), pp. 257-257. ((Intervento presentato al convegno Congresso nazionale SIMLA tenutosi a Sorrento nel 9-12 Giugno 2004.
Data di pubblicazione: | 2004 | |
Autore/i: | S., Pelosi; M. C., Davolio; Beduschi, Giovanni | |
Titolo: | Diagnosi ecografica prenatale: linee guida SIEOG e aspetti medico-legali | |
Nome del convegno: | Congresso nazionale SIMLA | |
Luogo del convegno: | Sorrento | |
Data del convegno: | 9-12 Giugno 2004 | |
Citazione: | Diagnosi ecografica prenatale: linee guida SIEOG e aspetti medico-legali / S., Pelosi; M. C., Davolio; Beduschi, Giovanni. - STAMPA. - n.d(2004), pp. 257-257. ((Intervento presentato al convegno Congresso nazionale SIMLA tenutosi a Sorrento nel 9-12 Giugno 2004. | |
Tipologia | Abstract in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:
Pubblicazioni consigliate

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris