Negli ultimi anni, la continua riduzione delle dimensioni dei dispositivi a semiconduttore ha reso chiaro quanto sia necessario un approccio quantistico al problema del trasporto di carica. Il metodo, basato sul formalismo della funzione di Wigner si e` mostrato particolarmente adatto a questo scopo, sia per l'analogia formale con la descrizione classica in termini di spazio delle fasi, sia per il naturale utilizzo delle condizioni al contorno. Tra i risultati principali fin' ora ottenuti si ha una possibile spiegazione della sorprendente attendibilita` dell'approccio semiclassico (equazione di Boltzmann) e l'influenza della distanza dei contatti sulla dinamica elettronica interna ad un sistema mesoscopico.
Dinamica elettronica in sistemi mesoscopici / Bordone, Paolo; Jacoboni, Carlo. - STAMPA. - 1(2003), pp. 17-17. ((Intervento presentato al convegno LXXXIX CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA` ITALIANA DI FISICA tenutosi a Parma nel 17-22 settembre 2003.
Data di pubblicazione: | 2003 |
Autore/i: | Bordone, Paolo; Jacoboni, Carlo |
Titolo: | Dinamica elettronica in sistemi mesoscopici |
Nome del convegno: | LXXXIX CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA` ITALIANA DI FISICA |
Luogo del convegno: | Parma |
Data del convegno: | 17-22 settembre 2003 |
Citazione: | Dinamica elettronica in sistemi mesoscopici / Bordone, Paolo; Jacoboni, Carlo. - STAMPA. - 1(2003), pp. 17-17. ((Intervento presentato al convegno LXXXIX CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA` ITALIANA DI FISICA tenutosi a Parma nel 17-22 settembre 2003. |
Tipologia | Abstract in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris